sabato 30 gennaio 2010

"Sanità in Salute?" - Cittadini e territorio -
Venerdì 05 Febbraio 2010

Comunicato Stampa 30 Gennaio 2010

Il circolo territoriale PD di Calolziocorte – Erve – Vercurago con il sostegno dei circoli territoriali di Olginate e di Monte Marenzo, anche in vista delle imminenti elezioni regionali, promuove un incontro pubblico dal tema :
“Sanità in Salute?” – Cittadini e territorio: diritti e cultura socio-assistenziale a confronto.
L’iniziativa si terrà Venerdì 5 febbraio prossimo presso la Sala Civica di Calolziocorte sita in Via Galli ed avrà inizio alle ore 21.00.
A breve verranno inaugurate le nuove strutture socio-sanitarie in località Sala di Calolziocorte.
Il PD dell’area calolziese vuole ragionare con i cittadini sul rapporto che intercorre tra loro, la ASL ed i Comuni.
Si sottolinea la presenza del Consigliere Regionale Carlo Spreafico, riconfermato all’unanimità dall’Assemblea Provinciale del PD come primo candidato alla corsa elettorale regionale.
Sarà Spreafico stesso ad illustrare la situazione attuale delle politiche socio-assistenziali lombarde ed a presentare proposte al riguardo.
Parteciperanno inoltre alla serata: Felice Baio (Presidente dell’Assemblea Distretto sanitario meratese ), Ornella Chiari (Assessore Comunale Monte Marenzo con delega per le politiche sanitarie), Alessandro Tironi (Consigliere Comunale Carenno).
Moderatore dell’incontro il coordinatore del circolo territoriale PD di Calolziocorte - Erve -Vercurago Luca Valsecchi.

Scarica il volantino dell'iniziativa




giovedì 28 gennaio 2010

PD Calolziocorte - Sabato 30 Gennaio 2010 - Apertura tesseramento

Per il tesseramento - a seguito di richiesta ufficiale del 25 gennaio u.s. da parte dell'Ufficio Provinciale - si comunica quanto segue:




CIRCOLO DI CALOLZIOCORTE-ERVE-VERCURAGO
SABATO 30 ore 09.30-12.30
DOMENICA 31 ore 09.30-12.30

presso la sede di Piazza Vittorio Veneto a Calolziocorte ( sotto l'istituto bancario CREDITO BERGAMASCO ).

Altre eventuali aperture verranno decise a seguito della riunione di circolo che si terrà Giovedì 28 p.v.


sabato 16 gennaio 2010

08.01.2010 - Il PD calolziese approva la mozione
a difesa del Cardinal Tettamanzi

Il circolo territoriale del PD di Calolziocorte – Erve – Vercurago si è riunito in data venerdì 8 gennaio ed ha approvato a maggioranza la mozione a difesa dell’azione sociale e solidaristica del Cardinale Tettamanzi dopo le contestazioni nelle giornate di Sant’Ambrogio e dell’Epifania.

Gli atteggiamenti da parte di alcuni soggetti istituzionali (con trasversalità di ruolo) sono da ritenersi inadeguati poiché condannano chi cerca risposte attraverso comprensione, solidarietà, giustizia e non ultima la legalità.
In senso lato, visto il rapporto intimo che da secoli accomuna Milano ed i territori lecchesi, tali esternazioni assumono anche i connotati di un dis-conoscimento delle tante associazioni presenti sullo stesso e che agiscono nel ri-conoscimento dei valori di cui accennato.
Tali esternazioni sono non condivisibili inoltre, perché interpretano il presente senza una vision su ciò che sarà.

Le grandi riforme strutturali da tutti attese vedranno uno Stato meno assistenzialista e meno burocratizzato, di conseguenza lo stesso non potrà interferire pretendendo di controllare e programmare le libertà ed il dinamismo delle associazioni e dei gruppi , soprattutto se agenti in chiave solidaristico-caritativa.
Non avere questa sensibilità significa non riconoscere i valori che animano le reti umane, soprattutto nel 2010 proclamato anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale con la finalità di promuovere una società più coesa.

Mozione a difesa del Cardinal Tettamanzi

domenica 3 gennaio 2010

30 Dicembre 2009 - Interpellanza inquinamento acustico Live Rock Calolziocorte

E' stata depositata al protocollo del Comune la seguente interpellanza (scaricabile anche dalla sezione a lato).

Si ricorda come sia positiva la presenza di locali di aggregazione sul territorio, tuttavia questo deve avvenire nel rispetto delle regole non turbando la quiete cittadina.

La situazione di disagio "sonoro" in quel di Sala si protrae fin dal Settembre scorso. Pertanto si ritiene giusto, oggi, sollecitare l'Amministrazione unitamente ai cittadini perchè inviti i titolari ad adottare le misure necessarie al ripristino di una normale tollerabilità .

In realtà l'ARPA provinciale è già stata contattata, tuttavia è bene che si accelerino le azioni di bonifica acustica. Molti cittadini stanno infatti rinunciando al riposo notturno durante i weekend.

Si chiede inoltre di relazionare sul piano di azzonamento acustico comunale che verrà validato - magari con modifiche rispetto all'attuale - congiuntamente all'approvazione del nuovo PGT.


( Qui in evidenza l'articolo pubblicato su
La Provincia di Lecco del 31.12.2009
)