lunedì 3 novembre 2008

OdG riforma Gelmini prossimo Consiglio Comunale

Il decreto Legge 137/2008 meglio noto come decreto Gelmini risulta essere a mio avviso un semplice corollario del Dlgs 133 tremontiano. I voti numerici ed i grembiuli, elementi essenziali per la dottrina giustificazionista di un ritorno al passato, hanno funzionalità 'ammorbidenti' rispetto alla scelta del maestro unico.
Una scelta economica e non pedagogica come il Ministro Gelmini vorrebbe far credere. Se così fosse perchè la parola 'pedagogico' o sue similari non compaiono nel testo della 137? Al contrario si nota come sia nell'art. 4 che nell'art.8 il richiamo al 'dictat' delle Finanze risulti visibilmente palesato.
Art. 8 comma 1: 'Dall'attuazione del presente decreto non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica'.

Siamo davvero certi che sia così? La 133 di Tremonti taglia 1,45 milioni di Euro per il recupero del buco di 120 milioni (vedi articolo 84) tuttavia ad essi verranno aggiunte altre riduzioni per 1,693 miliardi di Euro circa sulle missioni di spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca su base triennale.

In realtà la traslazione dei costi a livello centrale impatterà sugli standard dei servizi attualmente offerti da ogni Comune.

Comunque la partita -viste anche le esternazioni odierne di Calderoli e nei giorni precedenti di alcuni tra gli esponenti di AN - sembra ferire la maggioranza al suo interno; ecco perchè si cerca il dialogo con le parti altre.

Attendiamo e soprattutto -informandoci- informiamo...

Ecco il link:
OdG scuola Consiglio Comunale


Nessun commento: